Benvenuto! Leggi qui i nostri
Termini e condizioniLe elezioni presidenziali negli Stati Uniti seguono un sistema particolare che non prevede l’elezione diretta del presidente da parte dei cittadini. Il meccanismo si basa sul Collegio elettorale, come stabilito dall’Articolo 2 della Costituzione americana.
Scopri di più sulle elezioni americane 2024 qui.
Il Collegio elettorale
Quando i cittadini statunitensi votano per il presidente, in realtà non stanno scegliendo direttamente il candidato, ma stanno eleggendo i cosiddetti "grandi elettori" del loro Stato. Ogni Stato ha un numero di grandi elettori pari al totale dei suoi rappresentanti al Congresso (deputati più senatori). In totale, i grandi elettori sono 538. Questi grandi elettori, successivamente, si riuniscono per eleggere ufficialmente il presidente e il vicepresidente. Per vincere, un candidato deve ottenere almeno 270 voti elettorali su 538.
Il principio del “winner-takes-all”
Nella maggior parte degli Stati, vige il principio del "winner-takes-all" (chi vince prende tutto). Questo significa che il candidato che ottiene la maggioranza dei voti popolari in quello Stato si aggiudica tutti i voti elettorali assegnati allo Stato stesso. Fanno eccezione il Maine e il Nebraska, dove i voti elettorali sono distribuiti in modo proporzionale.
Le fasi successive al voto
Dopo le elezioni presidenziali, i grandi elettori si riuniscono a metà dicembre per esprimere ufficialmente il loro voto per il presidente e il vicepresidente. Tuttavia, il processo non è ancora concluso: i voti devono essere ratificati dal Congresso, che ufficializza il risultato. Solo dopo questi passaggi il vincitore è dichiarato ufficialmente presidente degli Stati Uniti per i successivi quattro anni.
Il ruolo degli Swing States
Negli Stati Uniti, alcuni Stati sono tradizionalmente a favore dei Democratici, altri dei Repubblicani. Tuttavia, ci sono gli "Swing States", ovvero Stati in cui il risultato può cambiare di elezione in elezione. Questi Stati giocano un ruolo cruciale nella determinazione del vincitore. Nelle elezioni del 2024, gli Swing States più importanti sono stati Carolina del Nord, Michigan, Pennsylvania, Nevada, Wisconsin, Georgia e Arizona.
Il percorso verso l’elezione
Le elezioni presidenziali iniziano con le primarie, durante le quali i due principali partiti (Democratico e Repubblicano) selezionano i loro candidati ufficiali. Dopo i dibattiti e la campagna elettorale, gli elettori si recano alle urne nel mese di novembre per esprimere il loro voto.
Il sistema elettorale americano, pur essendo complesso, è stato pensato per garantire un equilibrio tra il voto popolare e la rappresentanza dei singoli Stati. Ogni elezione porta con sé sorprese e sfide, rendendo la corsa alla Casa Bianca un evento seguito con grande attenzione in tutto il mondo.