Skip to main content

  • Perché la Cina vuole Taiwan? Storia e ragioni di una disputa
    August 28, 2025 at 6:30 AM

    Il rapporto tra Cina e Taiwan ha origini complesse e si intreccia con le grandi trasformazioni politiche dell’Asia orientale negli ultimi secoli. Ecco i dettagli e perché la Cina ha messo gli occhi da tempo su Taiwan.

  • Come è nata l'Ucraina?
    August 20, 2025 at 5:00 AM

    L’Ucraina è un paese la cui identità affonda le radici in una storia millenaria, fatta di conquiste, influenze e rinascite. Il suo percorso verso l’indipendenza è uno dei più complessi e drammatici d’Europa, segnato da una continua lotta per l’autonomia rispetto ai grandi imperi confinanti. Ecco i particolari.

  • Perché il partito Repubblicano americano un tempo era progressista?
    August 19, 2025 at 11:30 AM

    Oggi noto per le sue posizioni conservatrici, il Partito Repubblicano americano (Grand Old Party, o GOP) si distinse nella seconda metà dell’800 e nei primi decenni del ’900 per una piattaforma profondamente progressista rispetto agli standard dell’epoca. Ecco perché e tutti i dettagli.

  • Cosa sono i buchi neri (e perché gli scienziati pensano che l’Universo si trovi all’interno di uno di questi)
    August 8, 2025 at 7:00 AM

    Una delle notizie più affascinanti di queste ore arriva dal cosmo profondo: un team internazionale di astronomi ha scoperto quello che potrebbe essere il buco nero più massiccio mai osservato, situato nel sistema galattico chiamato Cosmic Horseshoe. Questo “mostro cosmico” avrebbe una massa di circa 36 miliardi di soli, cioè 10.000 volte più pesante del buco nero che riposa – si fa per dire – al centro della Via Lattea. Una scoperta che porta la conoscenza ai limiti teorici della fisica conosciuta e riaccende i riflettori su una delle domande più profonde mai poste dalla scienza: cos’è davvero un buco nero?

  • Cos’è la Ballroom che Trump vuole costruire alla Casa Bianca (e quanto costerà)
    August 7, 2025 at 2:30 PM

    La Casa Bianca si prepara a cambiare volto con uno dei più ambiziosi progetti architettonici della sua storia recente: la costruzione di una nuova “Ballroom” voluta dal presidente Donald Trump. Annunciata ufficialmente il 31 luglio 2025, la nuova sala da ballo rappresenta una delle principali innovazioni strutturali dagli anni di Harry Truman, con l’obiettivo di rendere finalmente possibile a Washington l’organizzazione di grandi eventi istituzionali all’interno della residenza presidenziale, senza più ricorrere ai provvisori tendoni nel giardino sud. Ecco tutti i dettagli.

Cookie Policy