Benvenuto! Leggi qui i nostri
Termini e condizioniNel panorama della connettività satellitare, l’Europa sta cercando di emanciparsi dal dominio tecnologico degli Stati Uniti. Un attore chiave in questa sfida è Eutelsat, azienda francese che, con la fusione con OneWeb, punta a diventare il principale concorrente di Starlink, il sistema di satelliti per internet globale ideato da Elon Musk.
Leggi qui la biografia su Elon Musk
Cos'è Eutelsat e come funziona
Eutelsat è un operatore satellitare europeo con sede a Parigi, attivo dal 1977. L’azienda gestisce una vasta rete di satelliti geostazionari, utilizzati principalmente per trasmissioni televisive e telecomunicazioni. Tuttavia, il futuro dell’azienda sta nella banda larga satellitare: grazie alla recente fusione con OneWeb, Eutelsat ha acquisito una costellazione di satelliti a bassa orbita (LEO), simile a quella di Starlink.
La differenza tra i due sistemi sta nel numero di satelliti e nella strategia di copertura: mentre Starlink di Space X utilizza una flotta di oltre 5.000 satelliti per garantire connessione globale, OneWeb-Eutelsat punta su circa 650 satelliti in orbita bassa, offrendo un servizio mirato a governi, imprese e infrastrutture strategiche.
Un'alternativa strategica per l’Europa
L’Unione Europea ha da tempo manifestato la necessità di ridurre la dipendenza tecnologica dagli Stati Uniti, soprattutto in settori critici come la sicurezza informatica e le telecomunicazioni. Il progetto Eutelsat-OneWeb rappresenta un passo fondamentale in questa direzione, perché potrebbe garantire all’Europa un’infrastruttura indipendente per l’accesso a internet via satellite.
In un momento storico di tensioni tra Europa e Stati Uniti, avere un’alternativa a Starlink significa garantire una sovranità digitale e una sicurezza delle comunicazioni al nostro continente, evitando il rischio che una sola azienda privata americana possa decidere di interrompere il servizio in determinate aree strategiche, come accaduto con Starlink in Ucraina.
I vantaggi per l’UE e le sfide future
Il sistema Eutelsat-OneWeb offre diversi vantaggi ai Paesi dell’Unione Europea. Ad esempio:
Tuttavia, la concorrenza con Starlink non sarà ovviamente facile. SpaceX ha già una posizione dominante in questo settore, con una rete molto più estesa e costi di lancio ridotti grazie ai suoi razzi riutilizzabili. L’Europa dovrà quindi investire parecchio in ricerca e sviluppo, per rendere Eutelsat una vera alternativa competitiva.