Benvenuto! Leggi qui i nostri
Termini e condizioniAlcune settimane fa, l’attore hollywoodiano Gene Hackman e la moglie, Betsy Arakawa, sono stati trovati morti in casa. E pare che lei sia deceduta a causa della sindrome polmonare da Hantavirus, un'infezione virale trasmessa dai roditori. Ecco di cosa si tratta.
Che cos'è l'Hantavirus
L’Hantavirus è una tipologia di virus trasmessa principalmente dai roditori, ed è responsabile di malattie potenzialmente gravissime per l’uomo. È in grado si causare due principali malattie:
Il primo caso, quello della sindrome polmonare, sarebbe quello che ha colpito la moglie di Gene Hackman. Il virus, una volta contratto, porta all’indebolimento progressivo dei vasi sanguigni e causa perdite e accumulo di liquidi negli alveoli polmonari, rendendo complicata la respirazione. A distanza di quattro/dieci giorni dai sintomi iniziali (di solito febbre alta), comincia la fase più grave, che può includere emorragie interne, polmoni pieni di liquido, difficoltà respiratorie, costrizione toracica e battito cardiaco accelerato. Se non trattata tempestivamente, la sindrome polmonare da Hantavirus può diventare fatale in pochissimo tempo.
Come si contrae l’Hantavirus
L’Hantavirus non viene trasmesso, di solito, tra esseri umani. Ma si contrae con il contatto diretto (e l’nalazione) di particelle di urina, feci o saliva di roditori infetti. Sono molto più rari i casi, invece, in cui l’infezione è derivante dai morsi di questi animali.
I Paesi più colpiti dall’Hantavirus sono Stati Uniti, Argentina, Canada, Cile e Brasile. Tra gli esemplari di roditori infetti negli Usa, dove Hackman e la moglie vivevano, c’è il cosiddetto topo cervo (permyscus maniculatus). E la maggior parte dei contagi pare che si verifichi negli Stati a ovest del fiume Mississippi, in zone rurali, dove vive la maggior parte dei roditori portatori della malattia.