Benvenuto! Leggi qui i nostri
Termini e condizioniHoloTile è un pavimento modulare composto da centinaia di tessere rotonde, simili a monete, che agiscono come mini tapis roulant omnidirezionali. Quando l’utente cammina, le tessere si muovono in direzione opposta, mantenendo la persona sempre al centro della piattaforma. Questo meccanismo sincronizza i passi reali con quelli dell’avatar virtuale, garantendo un’esperienza fluida e priva di spiacevoli effetti (ad esempio, la nausea).
La tecnologia Disney HoloTile è multiutente: ciò significa che più persone possono muoversi indipendentemente sulla stessa superficie, avvicinandosi o allontanandosi in modo naturale, senza collisioni fisiche. La piattaforma è inoltre modulare - quindi adattabile a spazi di qualsiasi dimensione - e silenziosa, a differenza dei tradizionali tapis roulant.
Che problema risolve HoloTile
Nella realtà virtuale tradizionale, gli utenti spesso si affidano a controller o a movimenti artificiali per spostarsi. Questo approccio può causare disorientamento e limitare l’esperienza immersiva. HoloTile elimina tutte queste barriere, permettendo di camminare, correre o ballare in modo intuitivo, come se l'utente fosse immerso davvero nel mondo virtuale.
Applicazioni e futuro della tecnologia
Disney non ha ancora annunciato una data per la commercializzazione, ma il sistema è già pensato per parchi a tema e produzioni cinematografiche. Immaginate un’attrazione dove visitatori esplorano insieme mondi virtuali, o film e serie tv in cui attori recitano perfettamnete all'interno di scenari digitali. Tutto questo con HoloTile diventerà presto realtà.
E sebbene il costo e le complessità tecniche rendano attualmente inaccessibile HoloTile per il mercato consumer, questa nuova tecnologia aprirà in ogni caso prospettive clamorose per settori come l’intrattenimento, la formazione o la riabilitazione.
Il 'segreto' dell’innovazione Disney
Dietro HoloTile c’è Lanny Smoot, un imagineer pluripremiato, già autore di effetti speciali per Star Wars e La Casa dei Fantasmi. La sua visione unisce ingegneria e creatività, e riflette la filosofia corporate Disney che mira a trasformare la tecnologia in vera e propria 'magia'.
Con HoloTile, Disney non solo punta migliorare l’esperienza VR, ma intende anche ridefinire i confini tra realtà e fantasia, dimostrando come l’innovazione possa rendere il virtuale sempre più reale e tangibile.