Benvenuto! Leggi qui i nostri
Termini e condizioni
Il Premio Nobel è tra i riconoscimenti più prestigiosi e ambiti al mondo, assegnato ogni anno a individui che hanno apportato benefici eccezionali all’umanità nei settori della scienza, della letteratura, della pace e, dal 1969, dell’economia. Ecco la sua storia.
Nella giornata del 1° ottobre 2025, il Governo degli Stati Uniti è entrato ufficialmente in shutdown: un blocco totale delle attività amministrative non essenziali che ha immediati effetti su milioni di dipendenti pubblici, servizi nazionali e sulla credibilità stessa dello Stato federale più potente del mondo. Ma cos’è lo shutdown, e perché è un fenomeno esclusivamente americano? Ecco i dettagli.
Il blocco navale imposto da Israele sulla Striscia di Gaza è una misura di interdizione marittima che, di fatto, isola l’enclave palestinese da qualsiasi accesso diretto via mare al resto del mondo dal 2009. Ecco come funziona.
La conquista della Luna è stato uno dei traguardi simbolici più alti dell’umanità, ma per cinquant’anni il nostro satellite naturale è rimasto fuori dalla portata delle missioni con equipaggio. Oggi, la NASA e diversi partner internazionali hanno messo in moto una nuova “corsa alla Luna”, ambiziosa e multilivello, che promette di cambiare il futuro dell’esplorazione spaziale e dell’economia terrestre. Ecco i dettagli.
Mentre la guerra contro la Russia prosegue, l’Ucraina si trova oggi con un numero insufficiente di soldati per coprire un fronte di oltre 1.000 chilometri. Per ovviare alla mancanza di uomini e limitare le perdite, Kiev ha scelto di affidarsi a una nuova generazione di robot da combattimento. Ecco i dettagli
L’operazione “Sentinella dell’Est” (Eastern Sentry) è la più recente missione militare lanciata dalla NATO per rafforzare la difesa e la sorveglianza lungo il suo fianco orientale, in risposta diretta all’inasprimento delle minacce provenienti dalla Russia. Ecco tutti i dettagli.
Nell’anniversario dell’attacco alle Torri Gemelle, è essenziale capire come il terrorismo islamico sia emerso e si sia evoluto fino a diventare uno dei fenomeni più drammatici e distruttivi degli ultimi decenni. Contrariamente a quanto si tende a immaginare, il terrorismo jihadista affonda le proprie radici in quasi un secolo di storia, in una lenta trasformazione del fondamentalismo religioso in movimento politico-violento e, poi, transnazionale. Ecco i particolari.
Il termine “genocidio” è oggi una delle parole più potenti e controverse del lessico giuridico e politico internazionale, frequentemente evocata in casi di conflitti contemporanei come quello in corso tra Israele e Hamas. Ma la sua origine è profondamente legata all’esperienza della Shoah e alla nascita di una nuova consapevolezza legale dopo il secondo conflitto mondiale. Ecco tutti i dettagli.
Dietro i numeri degli incassi cinematografici c’è un universo di regole, strategie e segreti che pochi spettatori – anche tra i più appassionati – conoscono davvero. Il “box office”, o botteghino, non è solo la somma dei biglietti venduti: è il termometro della vitalità dell’industria cinematografica e spesso il luogo dove si giocano partite decisive sul destino di registi, attori e case di produzione. Ma come si trasformano i biglietti staccati in successo economico? E cosa cambia dietro le quinte quando sentiamo parlare di “flop”, “campione d’incassi” o “weekend da record”? Ecco i dettagli.
La Global Flotilla, nota ufficialmente come Global Sumud Flotilla, è la più grande missione marittima civile internazionale mai organizzata, con l’obiettivo di rompere il blocco navale israeliano imposto sulla Striscia di Gaza e portare aiuti umanitari ai civili palestinesi. Ecco tutti i dettagli.
Cos'è e come funziona è il tuo sito di riferimento per articoli brevi su attualità, politica, sport, cultura e molto altro. Resta sempre aggiornato sulle notizie di tendenza e sulle ultime curiosità dal mondo.