Benvenuto! Leggi qui i nostri
Termini e condizioni
Il rapporto tra Cina e Taiwan ha origini complesse e si intreccia con le grandi trasformazioni politiche dell’Asia orientale negli ultimi secoli. Ecco i dettagli e perché la Cina ha messo gli occhi da tempo su Taiwan.
L’Ucraina è un paese la cui identità affonda le radici in una storia millenaria, fatta di conquiste, influenze e rinascite. Il suo percorso verso l’indipendenza è uno dei più complessi e drammatici d’Europa, segnato da una continua lotta per l’autonomia rispetto ai grandi imperi confinanti. Ecco i particolari.
Oggi noto per le sue posizioni conservatrici, il Partito Repubblicano americano (Grand Old Party, o GOP) si distinse nella seconda metà dell’800 e nei primi decenni del ’900 per una piattaforma profondamente progressista rispetto agli standard dell’epoca. Ecco perché e tutti i dettagli.
Una delle notizie più affascinanti di queste ore arriva dal cosmo profondo: un team internazionale di astronomi ha scoperto quello che potrebbe essere il buco nero più massiccio mai osservato, situato nel sistema galattico chiamato Cosmic Horseshoe. Questo “mostro cosmico” avrebbe una massa di circa 36 miliardi di soli, cioè 10.000 volte più pesante del buco nero che riposa – si fa per dire – al centro della Via Lattea. Una scoperta che porta la conoscenza ai limiti teorici della fisica conosciuta e riaccende i riflettori su una delle domande più profonde mai poste dalla scienza: cos’è davvero un buco nero?
La Casa Bianca si prepara a cambiare volto con uno dei più ambiziosi progetti architettonici della sua storia recente: la costruzione di una nuova “Ballroom” voluta dal presidente Donald Trump. Annunciata ufficialmente il 31 luglio 2025, la nuova sala da ballo rappresenta una delle principali innovazioni strutturali dagli anni di Harry Truman, con l’obiettivo di rendere finalmente possibile a Washington l’organizzazione di grandi eventi istituzionali all’interno della residenza presidenziale, senza più ricorrere ai provvisori tendoni nel giardino sud. Ecco tutti i dettagli.
I samurai sono tra le figure più iconiche della storia giapponese, avvolti da un alone di onore, mistero e leggenda. Ma come si è formata questa casta di guerrieri che ha plasmato nei secoli la società nipponica? Un viaggio nella storia del Giappone ci aiuta a capire le radici profonde dei samurai, tra guerre, codice d’onore e raffinatezza culturale. Ecco i dettagli.
L’annuncio atteso dalla NASA, di installare un reattore nucleare sulla superficie della Luna entro il 2030, rappresenta una delle sfide tecnologiche più audaci degli ultimi decenni. L’obiettivo dichiarato è quello di fornire energia continua e affidabile a supporto delle future missioni umane del programma Artemis, ponendo le basi per l’allestimento di avamposti permanenti sul nostro satellite e, in prospettiva, per l’esplorazione di Marte e di altri corpi celesti. Ecco i dettagli.
L’incursione del ministro israeliano Itamar Ben Gvir sulla Spianata delle Moschee di Gerusalemme ha riacceso uno dei temi più delicati e controversi del conflitto mediorientale. Ben Gvir, guidando oltre 3.000 coloni e pregando apertamente sul sito sacro, ha violato il fragile status quo voluto da Israele e Giordania, sollevando dure reazioni dalla leadership palestinese e dai Paesi arabi, che hanno parlato di “provocazione inaccettabile e rischio di escalation”. Ecco i dettagli.
L’oroscopo, oggi presenza fissa su giornali, app e rituali quotidiani, affonda le sue radici in una storia antichissima, che unisce bisogno di protezione, desiderio di controllo e stupore di fronte al cielo. La sua nascita si perde nell’antica Mesopotamia, verso il secondo millennio a.C. Ecco tutti i dettagli.
La recente tragedia avvenuta a New York ha riportato sotto i riflettori una malattia ancora poco conosciuta dal grande pubblico, ma terribilmente diffusa tra gli sportivi di discipline di contatto: la CTE o encefalopatia traumatica cronica. Ecco di che cosa si tratta.
Cos'è e come funziona è il tuo sito di riferimento per articoli brevi su attualità, politica, sport, cultura e molto altro. Resta sempre aggiornato sulle notizie di tendenza e sulle ultime curiosità dal mondo.